Con soddisfazione, la società Valtur Brindisi comunica che continuerà, per l’ottavo anno consecutivo, a indossare materiale sportivo adidas. L’azienda leader a livello internazionale fornirà materiale da gioco, d’allenamento e di rappresentanza sia per la prima squadra che per il settore giovanile, fino ai più piccoli del minibasket e babybasket, anche per la stagione sportiva 2025/26.
La nuova divisa gara presenta sul fronte maglia i loghi di Valtur, Deghi, Primiceri, Antenna Sud, A2A, Lapietra, Rejection, adidas e il QR Code inerente al New Dream Brindisi, Consorzio di aziende per il basket e per il territorio.
Sul retro della maglia gara sono presenti i loghi delle aziende Soavegel, Lacatena e la new entry Carone Group.
Sul pantaloncino gara infine ecco i brand Valtur, adidas, Ausonia, Banca Popolare Pugliese e Sansonetti.
La novità grafica è rappresentata dal font personalizzato del nome e numero, che riporta visibilmente ad uno stile prettamente ellenico. Il legame storico tra la città di Brindisi e la Grecia, o meglio Impero Greco, ha infatti profonde radici storiche e culturali sin dal periodo mitologico.
Il nome ‘Brindisi’, che deriva dal messapico Brention e toponimo greco Brentesion, poi latinizzato in Brundisium, ha il significato di “testa di cervo”, forma del suo porto naturale che ricorda una testa di cervo con le sue corna.
La posizione geografica della città di Brindisi l’ha resa, sin dal V secolo, il porto principale verso la Grecia, punto strategico per il commercio con le popolazioni dell’Egeo, tramandando tradizioni popolari e gemellaggi culturali che tutt’oggi resistono. La Via Appia a Brindisi rappresenta il capolinea di una delle più grandi opere di ingegneria romana, la Regina Viarum, costruita nel 312 a.C.e prolungata fino a Brindisi per il suo ruolo strategico come porto commerciale verso la Grecia e l’Oriente.
La più importante in ambito sportivo è sicuramente la Regata Internazionale Brindisi-Corfù, giunta alla 39° edizione, importante ponte di incontro tra Italia e Grecia caratterizzata da un calendario di eventi collaterali legati alla cultura, promozione del territorio e solidarietà tra i due popoli.
La Valtur Brindisi si appresta ad affrontare la stagione sportiva 2025/26 con i colori bianco-azzurri nel cuore e sulla pelle.