Vittoria importante per dare continuità di risultati per la Valtur Brindisi che ritrova la gioia del successo anche fuori casa dopo le sconfitte di Verona e Bologna, conquistando meritatamente la posta in palio a Torino, in una partita gestita anche con un massimo vantaggio di 21 punti nel terzo quarto per poi subire la rimonta dei padroni di casa nell’ultima frazione. Un match che porta la firma a caratteri cubitali di Blake Francis, autore di 27 punti con 7/9 da tre punti e un terzo quarto on-fire da 14 punti personali sui 16 di squadra. Doppia cifra anche per l’ottimo Miani.
Cinciarini-Copeland-Radonjic-Esposito-Vildera lo starting five confermato da coach Piero Bucchi nell’inizio di partita in cui le difese hanno la meglio sui rispetti attacchi (4-4 dopo quattro minuti). I giochi a due tra i lunghi brindisini, all’ingresso in campo di Miani, permettono alla squadra di rimediare ad una mira non precisa dalla lunga distanza in un primo quarto chiusa dalla tripla allo scadere del 10-17 per mano mancina di Blake Francis. Il parziale a favore della Valtur si allarga fino al 0-16 grazie a una difesa solida sugli esterni e a rimbalzo difensivo. Torino ritrova la via del canestro dopo oltre sette minuti di black-out a cavallo tra primo e secondo quarto (12-27 al 14’). Il primo tempo è chiaramente di marca biancoazzurra, chiuso sul punteggio di 22-39, concedendo soli 12 punti nel secondo parziale di gioco. Al rientro in campo Torino aumenta vertiginosamente l’energia e intensità per provare a rientrare subito in gara conquistando numerosi rimbalzi offensivi per un parziale inziale di 6-0. Brindisi registra il terzo fallo personale di Copeland ma ecco che comincia il Blake Francis show: 14 punti sui 16 di squadra nel terzo quarto con quattro triple di fila da oltre l’arco, che aggiornano il massimo vantaggio al +21 (34-55 al 29’). Sussulto d’orgoglio per i padroni di casa che aumentano le percentuali dalla distanza grazie e ritornano d’improvviso a soli due possessi pieni di svantaggio al 35’ sul -6 (55-63). Brindisi si scuote di dosso il momento di appannamento e, grazie al rientro in campo di Copeland e una posizione difensiva invidiabile di Vildera, ritrovano la via del canestro (57-68 al 37’). L’ultima fiammata nei secondi finali per mano della tripla di Teague che ricuce il gap al -4 (66-70) a 16” dal termine. Cinciarini non trema dalla lunetta e Brindisi può finalmente mettere la parola fine a una partita a larghi tratta dominata.
Si tornerà in campo sabato 22 novembre per l’anticipo serale al PalaPentassuglia delle ore 20:30. Biglietti in vendita a partire da €10 al New Basket Store, online su vivaticket e nei punti vendita abilitati sul territorio.
IL TABELLINO
REALE MUTUA TORINO-VALTUR BRINDISI: 66-72 (10-17, 22-39, 38-55, 66-72)
REALE MUTUA TORINO: Bruttini (0/5, 6 r.), Schina 8 (1/4, 2/4, 3 r.), Teague 17 (4/8, 1/5, 3 r.), Massone 12 (3/6, 2/4, 2 r.), Allen 18 (7/10, 0/4, 14 r.), Severini 4 (2/2, 0/3, 3 r.), Stazzonelli 4 (2/2), Cusin 2 (1/5, 2 r.), Zucca, Tortù 1 (0/1, 0/1, 2 r.) Eruke ne. Coach: Moretti.
VALTUR BRINDISI: Copeland 10 (2/2, 2/6, 3 r.), Cinciarini 4 (1/4, 0/2, 6 r.), Francis 27 (2/5, 7/9), Mouaha 2 (0/2 da tre), Vildera 10 (5/10, 8 r.), Miani 13 (4/6, 1/2, 2 r.), Esposito 6 (2/3, 0/1, 2 r.), Radonjic (0/2, 0/3, 4 r.), Maspero ne, Wojciechowski ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Ursi – Marzulli – Roiaz.
NOTE – Tiri liberi: Torino 11/13, Brindisi 10/14. Perc. tiro: Torino 25/64 (5/21 da tre, ro 13, rd 27), Brindisi 26/57 (10/25 da tre, ro 6, rd 26).



One comment
Maurizio
16 Novembre 2025 at 20:41
Grande…..Grande….!!!!!!
Il mio pupillo Blake….
Un mostro…….