Queste le concise parole di coach Piero Bucchi nel post partita di Piacenza-Brindisi.
“Atteggiamento nostro del tutto sbagliato, difensivamente totalmente insufficiente. Dispiace molto per i tifosi presenti oggi a Piacenza che hanno impiegato soldi e tempo per essere qui. Mi dispiace per loro veramente tanto“
11 comments
Mimmo da Pomezia
5 Aprile 2025 at 20:31
Altra disastrosa partita di Brown.
Nelle ultime 6 partite ha giocato sempre male tranne che contro Cantù.
Penso che bisognerebbe seriamente pensare ad un sostituto straniero per la post season, nel ruolo di guardia.
Come italiani, se domani vince Nardò, Piacenza è retrocessa e spero che si faccia in quel caso subito un tentativo per Serpilli (ala alta).
Sempre che Vildera rientri presto, altrimenti i ragionamenti potrebbero essere diversi.
Fortu
5 Aprile 2025 at 20:40
Una vergognosa pagina della nostra pallacanestro. Dopo il mancato arrivo di un rinforzo, questi hanno capito l antifona (nessuna ambizione a salvezza acquisita..) e hanno smesso di giocare. Se Brown fosse stato più continuo, Cremona non l avrebbe dato via….
Vittorio
5 Aprile 2025 at 21:19
Partita indecorosa (l’ennesima) di questo campionato della Valtur Brindisi che subisce 56 !!! punti nel primo tempo dal Piacenza, ultima in classifica ma che ha dimostrato come si gioca per la “maglia”. Si’ caro coach i giocatori, nonostante le corte rotazioni ma è un alibi che regge fino ad un certo punto, la Società, che con il suo immobilismo ( Rimini e Livorno hanno operato sul mercato) quasi certifica il fallimento irreparabile di questa annata, e lo staff medico-atletico ( forte è il dubbio che siano stati acquistati giocatori non in perfette condizioni ed incapacità di gestire in tempi di recupero accettabili i numerosi infortuni dei nostri giocatori) dovrebbero chiedere, e non solo una volta, scusa ai tifosi tristemente illusi dai roboanti proclami dell’estate scorsa. Occorre ora terminare degnamente questo scorcio finale di campionato, evitando di ripetere la figuraccia odierna, e di cominciare a programmare seriamente il prossimo anno con alle spalle un anno di esperienza di serie A2, avendo visto in ogni squadra incontrata giocatori italiani di valore spesso superiore a quello decantato dei nostri. Sempre se si vuole realmente lottare per il salto di categoria : basta dirlo e non illudere, partendo comunque sempre dal presupposto che giocare in serie A (Lega o A2) per Brindisi è “tanta roba”.
MikeB
5 Aprile 2025 at 22:46
Grazie mille coach per la sua estrema professionalità ed inesauribile energia. Francamente non mi sento di dare colpe a nessuno soprattutto a 7 giocatori che da mesi giocano contro corazzate di 11-12 giocatori. Non possono fare falli, non possono sbagliare, non possono essere stanchi o semplicemente avere un calo. A basket non si regge molto con tali pressioni. Hanno fatto partite grandiose con Udine, Rimini, Cantù e Bologna. Sono andati ben oltre le aspettative quindi grazie ragazzi e grazie coach, sei un numero uno. Se poi ai tifosi non piace come la società gestisce avete modo per dissentire intelligentemente.
Max
5 Aprile 2025 at 22:54
Ma va va….
Mimmo da Pomezia
5 Aprile 2025 at 23:01
Penso che sia doveroso da parte della Società fornire un aggiornamento sulle condizioni di Vildera.
Enzo
6 Aprile 2025 at 9:24
Sono d’accordo. Però a tutto questo ha contribuito l’imperdonabile scelta di Allen e la cattiva gestione di De Vico. In una stagione così lunga non puoi sperare nella buona sorte, infatti con gli infortuni ripetuti la situazione è precipitata.
Se aggiungi la mancanza di notizie sul Palaeventi, la società non ne esce bene .
sconsolato ma abbonato
6 Aprile 2025 at 13:40
Vildera malato immaginario, forse voleva essere cacciato x andare da qualche altra parte. Del cadia per quale motivo non tiri maiiii? Concordo con chi dice che se brown fosse stato decente cremona non l’avrebbe lasciato
Fortu
6 Aprile 2025 at 14:10
Purtroppo Del Cadia deve lavorare sui fondamentali che nella NCAA non curano…poi dipende in che Division sei …e in che Università. Lui si trascina dietro movimenti goffi e un tiro non fluido (in gergo..non “spezza” il polso ). Certamente hafatto progressi grazie a Bucchi…ma ne ha ancora di pane da mangiare! Vildera va restituito al mittente…
Mimmo da Pomezia
7 Aprile 2025 at 8:31
A 3 giornate dalla fine , siami tredicesimi (ultimo posto dei play-in).
Se le perdiamo tutte, rimaniamo tredicesimi.
Da un punto di vista matematico, se le vinciamo tutte e tre, c’è ancora la possibilità, con determinati risultati, di arrivare quarti.
Forza Brindisi!!!
Max
8 Aprile 2025 at 7:59
La lunga degenza di Vildera e De Vico a giustificare sconfitte, stanchezza e fesserie simili, non deve far dimenticare il prematuro prestito di Ndzie…..ora si piange sul latte versato…