Valtur Brindisi fa valere il fattore PalaPentassuglia nel big match del turno infrasettimanale vinto 77-73 ai danni della Givova Scafati, in una partita estremamente intensa in tutti i quaranta minuti di gioco e decisa negli istanti finali. Le due contendenti hanno mostrato grande energia e atletismo ma a prevalere è stata la maggior lucidità Valtur nei momenti principali, condotta in cabina di regia dalla sapienza ed esperienza di Andrea Cinciarini MVP del match a 14 punti, 9 rimbalzi e 6 assist per una valutazione pari a 21.
Starting five confermato per coach Piero Bucchi: Cinciarini-Copeland-Radonjic-Esposito-Vildera. Le fasi iniziali dell’incontro sono a firma Esposito e Mollura che realizzano i primi 5 punti consecutivi delle proprie squadre. Le triple di Copeland e Cinciarini permettono alla Valtur di iniziare con alte percentuali dall’arco mentre Scafati risponde sfruttando il gioco interno (17-16 al 6’). Coach Bucchi ruota le coppie dei lunghi chiamando subito in causa Miani- Wojciechowski ma il lungo polacco commette due falli personali al pari di Esposito nel primo quarto. La magia allo scadere di Zach Copeland fissa il punteggio del primo parziale sul 26-20. Calano le percentuali in casa Valtur ed è Vildera a trovare canestri preziosi nel pitturato nella lotta contro Pullazi (34-27 al 15’). Scafati riesce a resistere al momento di difficoltà ma deve fare i conti con l’improvvisa espulsione di Caroti a seguito di un contatto di gioco in fase difensiva ai danni di Esposito. È Walker a prendersi carico della fase offensiva per la Givova con due triple di fila che consentono di impattare il punteggio sul 41-41 al 19’. La tripla di Copeland fissa il punteggio sul 46-43 a fine primo tempo. Al rientro in campo è Esposito il primo atleta a raggiungere la doppia cifra a tabellino ma è costretto a rientrare anzitempo in panchina per i tre falli personali commessi al 24’. La personalità in cabina di regia di Cinciarini e un’accelerazione da 8 punti consecutivi di Miani firmano il break del vantaggio in doppia cifra Valtur (65-53 al 30’). Lo stesso Miani commette in 50” il terzo e quarto fallo personale ad apertura ultimo periodo e Brindisi patisce un momento di black-out offensivo sbloccato dai due punti di Mouaha lanciato in contropiede, primi punti in tre minuti. Scafati litiga dalla lunetta (12725) ma ricuce definitivamente il gap con i 5 punti in fila di Mascolo del 74-73 a un minuto dal termine. Lo stesso Mascolo ha la clamorosa occasione del pareggio allo scadere ma fallisce l’appoggi sotto canestro consentendo a Cinciarini di correre a campo aperto e consegnare la sofferta vittoria ai suoi.
Prossima partita sarà l’anticipo domenicale delle ore 12:30 del 12 ottobre in trasferta ad Avellino, in diretta RaiSport.
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-GIVOVA SCAFATI: 77-73 (26-20, 46-43, 65-53, 77-73)
VALTUR BRINDISI: Copeland 15 (1/4, 4/8, 5 r.), Cinciarini 14 (4/6, 1/4, 9 r.), Miani 12 (3/5, 2/3, 6 r.), Mouaha 4 (2/5, 4 r.), Vildera 10 (5/10, 2 r.), Fantoma, Esposito 12 (2/5, 2/4, 1 r.), Radonjic 6 (2/4 da tre, 6 r.), Maspero 2 (0/1, 0/1, 2 r.), Wojciechowski 2 (1/1, 0/1, 2 r.). Coach: Bucchi.
GIVOVA SCAFATI: Mascolo 14 (4/15, 2/3, 6 r.), Caroti 6 (2/3 da tre, 2 r.), Allen 14 (4/7, 1/3, 5 r.), Pullazi 3 (1/1, 0/3, 1 r.), Bortolin 6 (1/2, 1/1, 3 r.), Walker 15 (2/6, 2/7, 6 r.), Iannuzzi 6 (3/3, 7 r.), Fresno 2 (2 r.), Mollura 7 (2/4, 1/4, 3 r.), Chiera (0/1, 1 r.). Coach: Crotti.
ARBITRI: Giovannetti – Coraggio – Lupelli.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 8/14, Scafati 12/25. Perc. tiro: Brindisi 29/63 (11/25 da tre, ro 7, rd 31), Scafati 26/63 (9/24 da tre, ro 11, rd 27). Espulsione: Caroti al 14’ (34-33).
One comment
Mike
8 Ottobre 2025 at 23:26
Ottima la vittoria in sacco ma non ci siamo assolutamente. Quarto tempo si perde la testa ed iniziano gli show dei solisti Copeland e Mouha. Mi spiace ma non si può buttare al vento tutto ciò che gli altri faticosamente costruiscono. Tanti falli insensati (Miani deve assolutamente imparare a gestire nervosismo e buonsenso) e troppe troppe palle perse da Copeland che dovrebbe fare ciò che sa fare non inventarsi funambolo in A2. Secondo me potrebbe profilarsi qualche valutazione su giocatori da sostituire e che proprio non riescono ad entrare nei meccanismi della squadra combinando parecchi danni in momenti cruciali delle partite.